Enrico Maria Guidi

AVETE BUTTATO IL NONNO/A DALLA FINESTRA?

Avete buttato il nonno dalla finestra il 31 dicembre allo scoccare della mezzanotte? No? Bè, siete ancora in tempo per farlo. È arrugginito, sorpassato, vecchio e ancora non ne fanno né da sostituire in toto con un modello ultima generazione più tecnologico e che magari si alza da solo, né fanno pezzi di ricambio a…

INDAGINE SULLA BELLEZZA 2

      Come accennato in precedenza uno degli argomenti che più muovono gli interessi nel tempo presente a proposito della bellezza e del bello, è quello dell’estetica diffusa. Questione che apre inevitabilmente due possibili strade che caratterizzano il mondo contemporaneo e, per certi aspetti, contrarie, il cui nucleo interpretativo sembra concentrarsi sulla caratteristiche che…

INDAGINE SULLA BELLEZZA.

  Avrei intenzione di avviare sul blog una “discussione” sulla Bellezza, intesa in tutti i suoi significati e non limitatamente all’opera d’arte. È un argomento molto interessante e di estrema attualità a mio avviso, visto che oggi si parla e si indaga su quella che viene definita l’estetica diffusa che coinvolge ogni aspetto delle attività…

ANCORA SULL’EDUCAZIONE.

  Galileo Galilei nel suo Sidereus Nuncius del 1610, descrive i monti e i crateri lunari e li disegna a acquarello. Ciò che sorprende è la somiglianza che si nota tra quelle rappresentazioni dello scienziato pisano e le fotografie del satellite terrestre di cui oggi siamo in possesso, realizzate con telescopi potenti e, soprattutto, satelliti…

PAURA D’AVERTI 4 E ULTIMA PARTE.

  OK! Ti ho annoiato. Agiti frenetica il tuo gioco. Il telecomando della TV e lo fai cadere un sacco di volte facendo saltare via le pile. Poi sul seggiolone prendi la scatola magica, uno di quei giochi ingombranti che fanno mille luci, inutili, perché preferisci il telecomando, o un mestolo di legno preso dal…

PAURA D’AVERTI (3).

Forse è venuto il momento di presentarti la tua famiglia, almeno i parenti più prossimi, per non annoiarti, escludendo anche zii e altri affini. Di un tuo nonno ti ho già accennato. È quello che ogni tanto ti tortura con strani oggetti che tu tenti di afferrare, e gridi come una invasata quanto ti schiaffa…

PAURA D’AVERTI (2).

  Poi qualcuno è uscito dalla sala operatoria. Un medico, un infermiere, mio padre anche lui medico. Ha detto solamente quattro parole prima che le lacrime gli strozzassero la voce: “È una bambina bellissima”. Avevo visto altre volte mio padre piangere, molte altre volte, è un uomo che si commuove facilmente, nonostante il lavoro che…

PAURA D’AVERTI.

  Pubblico un primo stralcio di un racconto che vinse il Premio speciale per gli inediti del Presidente di Giuria al premio Nazionale “Ho diritto a…” di Massa Carrara, e voluto poi pubblicare nel 2012 dall’allora emergente Book Sprint Edizioni. L’intenzione è quella di pubblicarlo tutto, a “puntate” sul blog, se ci sarà un riscontro.…