Luglio 2021

MANIFESTI DIMENTICATI

    Molto citato, pure a scuola, ma letto da pochissimi. Il Manifesto degli intellettuali antifascisti di Benedetto Croce, conosciuto anche come Antimanifesto, in quanto redatto in risposta al Manifesto degli intellettuali fascisti di Giovanni Gentile pubblicato il 21 aprile 1925 sui quotidiani dell’epoca, uscì il 1 maggio 1925 su “Il Mondo” e su “Il…

FUTURISMO E GRAMSCI.

A mio parere il “Movimento” artisco-letterario-culturale italiano più importante del ‘900 è stato il Futurismo, l’unico, tra l’altro, a avere avuto un’eco e un’influenza internazionale. Un’idea che non nasce solo dal fatto che ritengo “belle” le opere figurative e letterarie futuriste, ma anche dalla costatazione che è stato l’unico movimento veramente “Rivoluzionario” nato in Italia…

COSA È L’ARTE CONTEMPORANEA?

A cosa “serva” e quale sia il “senso” dell’arte è un problema che si sono posti, dalla notte dei tempi, fior di artisti, critici, filosofi, senza riuscire a dare una risposta unica e tanto meno definitiva. Se poi la domanda la si sposta sul “fine” e sul “senso” dell’Arte Contemporanea (sempre ammesso, e non credo,…