Febbraio 2021

DANTE E IL CASTELLO DELLA PIEVE

Tante le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, ma pochi si sono chiesti come avvenne la scelta del Castello della Pieve quale luogo per decretare l’esilio del poeta da Firenze. Due pagine del 1967 del Prof. Mario Moscardino che ricostruisce storicamente l’evento e le cause della scelta del luogo, utile a rinfrescare…

URBINO vs PESARO, PERSARO vs URBINO.

Qualche giorno fa ascoltando per caso in fila alla cassa di un super-mercato, mi è capitato di sentire l’ennesimo “panegirico” attorno alla rivalità e ai giudizi reciproci tra Pesaro e Urbino. Avendo fin da bambino passato l’inverno a Urbino e tutta l’estate a Pesaro e, in età adulta, avuto la residenza in tutte due le…

PERCHÉ HAI AMAZZATO TOBIA? (commedia noir).

Premio Firenze in letteratura 2020 “Menzione d’onore con encomio, miglior commedia noir” PERCHÉ HAI AMAZZATO TOBIA? Enrico Mari Guidi. PERSONAGGI: CLARA TOBIA: compagno di Clara e defunto. CARLO: amico di Clara MIRI: amica di Clara MAMMA: madre di Clara SCENA PRIMA. Palcoscenico buio, con il sipario aperto. Nel silenzio uno sparo. Qualche secondo, e si…

CARAVAGGIO PITTORE COMMERCIALE.

Spesso quando si ascoltano giudizi, più o meno competenti, sugli artisti contemporanei, di fronte alle loro opere, si sentono pronunciare frasi del tipo: “lo fa per il mercato”, “è commerciale”, “nell’arte comandano le gallerie e i collezionisti”. Forse è vero, ma non è una cosa nuova, si potrebbe dire che, con differente influenza, quello del…

PARITÀ DI GENERE, UN PO’ DI STORIA.

  Siamo ben lungi dall’aver raggiunto quella che si può definire la parità di genere tra uomo e donna, non uguaglianza, questa è impossibile, visto che uomo e donna, maschio e femmina, sono diversi, nel fisico e nella psiche, così come un adulto è diverso da un bambino o da un adolescente. Non uguaglianza, ma…